Vieni a visitare la culla della Dieta mediterranea
La struttura museale di Palazzo Vinciprova si compone di due allestimenti permanenti, il primo dedicato al mare e agli ecosistemi marini del Cilento, il secondo dedicato alla Dieta Mediterranea e all’alimentazione intesa come stile di vita, Patrimonio immateriale Unesco, che vede in Pollica e proprio nella frazione di Pioppi la sua culla mondiale.
All’interno del Museo Vivo del Mare sono presenti tredici vasche distribuite in tre sale e in ciascuna di esse è rappresentato un tipico habitat marino caratteristico delle coste cilentane, con pesci, organismi e ambienti che riproducono fedelmente e in maniera suggestiva i fondali tipici del basso tirreno.
Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea è uno spazio culturale che va ben oltre la dimensione fisica di un Museo, aprendosi come un ecomuseo al territorio e alla comunità del Cilento, portando i visitatori a conoscere la Dieta Mediterranea dove nasce: negli orti, lungo i sentieri, tra i fornelli della comunità cilentana.
Un percorso che miscela tecnologia, multimedialità e cultura materiale, in un breve ma intenso tuffo in una cultura millenaria.
Per la programmazione didattica 2021/2022 si propongono nuovi laboratori, nuove attività, nuovi percorsi esplorativi nati da una sapiente miscela tra tradizione e innovazione composti di lezioni frontali, laboratori e giochi scientifici e artistici, inseriti originalmente in moduli didattici tutti diversi tra loro.
Vedi la nostra offerta didattica
Per prenotare una visita e/o concordare un percorso didattico contattare il 371 136 24 85 (Federica) e/o compilare il modulo online
Sarà applicato uno sconto del 10% per le visite nel mese di gennaio e febbraio
E’ possibile pranzare in loco presso strutture convenzionate Scopri quali.